Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ANNUNCIATA DI ANTONELLO, FAVA: “LA POLITICA SICILIANA È UNA PARODIA”

Fava: “Governo affetto da provincialismo. Errore non prestare "Annunciata"

Palermo, 29/01/2019 - “La politica siciliana si svela per quello che è realmente, una parodia di provincia. Solo così si può spiegare il rifiuto del presidente Musumeci per il prestito dell’Annunciata di Antonello da Messina per la grande mostra in programma al Palazzo Reale di Milano. Una visione miope e provinciale, che permea anche la finanziaria che forse prima o poi sarà portata in aula. Una visione che nega la fruizione dell’arte siciliana e che anche strategicamente appare superata e chiusa”.
Lo afferma il Presidente della Commissione Antimafia in merito al mancato prestito dell’opera custodita a palazzo Abatellis. Il deputato e presidente della commissione antimafia ha già annunciato un’interpellanza urgente sulla vicenda.

Commenti