Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AUTOSTRADA A18 CATANIA - MESSINA, UNO SCENARIO APOCALITTICO ALLE 3 DI NOTTE

15/01/2019 - Uno scenario apocalittico sull'autostrada A18 Catania - Messina, all'altezza di Scaletta Zanclea. Un grave incidente si è verificato alle 3 di questa notte e ha coinvolto anche una pattuglia della Sottosezione di Polizia stradale di Giardini Naxos; nell'incidente purtroppo ha perso la vita l’assistente capo Angelo Spataro, mentre il collega Giuseppe Muscolino è rimasto ferito ma, per fortuna, non è in pericolo di vita.

Sono sei i veicoli pesanti coinvolti, due autovetture e un motociclo. Ancora sono in corso i rilievi per capire l’esatta dinamica dell’incidente. Da una prima ricostruzione dei fatti è emerso che i due poliziotti sono stati travolti mentre erano intenti a segnalare un primo incidente ai veicoli in transito. In questa circostanza Angelo Spataro è stato travolto da un tir in arrivo che ha sbandato, molto probabilmente, a causa di olio presente sul manto stradale.

Successivamente sono stati coinvolti altri veicoli, ed è in questo frangente che anche Giuseppe Muscolino è rimasto ferito riportando fratture esposte e scomposte ad entrambi gli arti inferiori.

La tragedia è avvenuta all'altezza del chilometro 13. Il bilancio per il momento è di tre persone morte e almeno due feriti.

Il capo della Polizia Franco Gabrielli ha espresso profondo cordoglio e sentimenti di commossa vicinanza ai familiari del poliziotto Angelo Gabriele Spadaro e ai familiari delle altre due vittime che viaggiavano a bordo di altri veicoli coinvolti nel sinistro.
Ha espresso inoltre un augurio di pronta guarigione all´altro componente della pattuglia della Polizia stradale, Giuseppe Muscolino, ricoverato in ospedale nonché alle altre persone coinvolte nel drammatico incidente.

http://www.poliziadistato.it/articolo/135c3da626f06cc867421802
______________________
L’Automobile Club Messina esprime profondo cordoglio per quanto accaduto nelle prime ore di questa mattina sull’Autostrada A18 Messina - Catania, dove un incidente ha provocato tre vittime.
Il Presidente dell’AC messinese ha espresso la sua vicinanza e quella dell’intero Automobile Club provinciale, alle famiglie delle vittime ed ha rivolto un particolare pensiero di gratitudine al sacrificio del Poliziotto caduto nell’adempimento del proprio dovere al servizio della sicurezza dei cittadini.

Una scia di lutto sulle strade ed ancora dolore causato da un incidente stradale.
-“Il mio pensiero e quello dell’AC Messina va alle famiglie colpite da questo ennesimo lutto. La nostra gratitudine si rivolge alle forze dell’Ordine che con altissimo senso del dovere espletano il proprio servizio fino all’estremo sacrificio, come accaduto al poliziotto di Santa Teresa Riva coinvolto nell’incidente della scorsa notte - afferma Massimo Rinaldi Presidente dell’AC Messina - cerchiamo anche di fugare la mente dal pensiero che il pessimo stato di manutenzione della nostra rete autostradale sia tra le concause della tragedia.

L’auspicio è che vi sia un costante aumento della sicurezza stradale e che la stessa passi attraverso ogni aspetto della circolazione, affinché questi dolorosi momenti non siamo vissuti invano, ma soprattutto non abbiano a ripetersi in futuro”-

Commenti