Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BEPPE ALFANO: "MOTORE DI UN GIORNALISMO LIBERO"

08/01/2019 - "Beppe Alfano pagò con la morte la sua scelta di essere "motore" di un giornalismo libero e controcorrente, in un contesto allora troppo spesso acquiescente con il potere mafioso e massonico. Anche per questo oggi ne ricordiamo l’impegno e lo ricordiamo come modello di giornalismo fuori dagli schemi.”
Lo ha dichiarato Leoluca Orlando in occasione del 26° anniversario dell'uccisione di Beppe Alfano a Barcellona Pozzo di Gotto.

Commenti