Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

CANZONI STRAPPALACRIME O PARODIE DISSACRANTI, PER SDRAMMATIZZARE I TONI MELODRAMMATICI?

14/01/2018 - Le canzoni considerate patetiche e strappalacrime vengono ‘additate’ come vecchie, languide, lacrimose, sdolcinate, svenevoli, ridicole e vengono sbeffeggiate, parodiate e messe in macchietta. Il realismo, la quotidianità e la lingua parlata divengono ‘l’attualità’ della canzone italiana e non solo.  Canzoni come Mamma mammina, Mamma, Tutte le mamme (Son tutte belle le mamme del mondo), Balocchi e profumi, entrano a far parte del repertorio umoristico, con parodie dissacranti, intese a sdrammatizzare il dolore, la nostalgia, la tristezza e i toni melodrammatici.

«Mamma mammina» è un brano scritto nel 1919 da Arturo Trusiano, poeta napoletano, autore di molti versi, divenuti in seguito magnifiche canzoni e divertenti ‘macchiette’ d'avanspettacolo, interpretate da famosi attori e rino
mate compagnie teatrali.
Arturo Trusiano nacque a Napoli nel 1887 e là morì nel 1953. Fu impiegato delle Poste Italiane e poeta raffinato, molto attento alla realtà dei tempi e dei suoi luoghi. I versi di «Mamma mammina» furono scritti da A. Trusiano, la musica da Oscar Cattedra, autore di molti brani gloriosi, alcuni passati alla storia.
_____________________
«MAMMA MAMMINA»
(Filastrocche e canzoni strappalacrime, ma geniali e a lieto fine)
Amazon Formato Kindle
di Mimmo Mòllica (Autore)
EUR 2,50

Commenti