Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

DIRETTORI GENERALI DELLE ASP, PELLEGRINO (FI): "LE NOMINE PASSAGGIO IMPORTANTE PER GARANTIRNE LA GESTIONE”

Commissione Affari Istituzionali Ars, approvate le nomine dei Direttori generali delle Asp, Pellegrino (FI): "Passaggio importante per garantire la regolare e serena gestione delle aziende sanitarie”

Palermo, 09/01/2019 - Oggi la Commissione Affari Istituzionali all’Ars presieduta dall’On. Stefano Pellegrino si è pronunciata in merito alle nomine dei Direttori Generali delle Aziende sanitarie e ospedaliere, scelti dalla giunta di Governo. Con 5 voti a favore (Coalizione di Maggioranza) 4 contrari (M5S) e 3 astenuti (Pd e Cento Passi per la Sicilia), le designazioni sono state approvate.
Piena soddisfazione da parte del Presidente Pellegrino, del Gruppo Parlamentare di Forza Italia, per il quale: "Le nomine approvate spianano la strada verso un percorso più trasparente e lineare, dettato da procedure concorsuali, che premiano la competenza e la professionalità".
"Ringrazio i membri della Commissione che ho l'onore di presiedere perché - conclude Pellegrino - con un atto di buon senso e responsabilità, hanno permesso di avviare un processo di riforma di un settore cruciale come quello sanitario".

Commenti