Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FLORESTA. LA NEVE, LE POLEMICHE, LE REPLICHE DEL SINDACO: “NON ABBIAMO SMANTELLATO NULLA”


Antonino Cappadona, sindaco di Floresta, replica all’opposizione consiliare
10/01/2019 - La nota del sindaco di Floresta in risposta al capogruppo di minoranza, Sebastiano Marzullo, in merito alla viabilità. “Quest’amministrazione si è immediatamente attivata sollecitando i vertici dell’Anas, ancora prima del manifestarsi dell’evento climatico, appena visti i bollettini della Protezione civile, perché venissero predisposti adeguati servizi tesi alla fluidità della viabilità”. E aggiunge “Sappiamo delle difficoltà logistiche dell’Anas, cui spetta garantire il relativo servizio, la carenza di personale e di mezzi, ma confidiamo anche nella disponibilità di questa struttura, sempre pronta a intervenire.”
E comunque, abbiamo sempre allertato chi di competenza. Abbiano richiesto alla Provincia interventi a supporto della viabilità. Abbiano ottenuto una congrua scorta di sale grosso che gestiremo per la viabilità interna. Il Comune è pronto a fronteggiare “l’ordinaria emergenza”, puntando a tamponare soprattutto eventuali emergenze sanitarie. Stiamo mappando le esigenze dei nostri cittadini a rischio, e soprattutto degli anziani soli o non in buone condizioni di salute.

Commenti