Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FLORESTA, LE SCUOLE SARANNO PRESTO NUOVAMENTE AL CALDO



FLORESTA (Messina), 09/01/2019 -
– Le scuole presto nuovamente al caldo. Il sindaco Cappadona tranquillizza genitore e alunni. Il blocco della “stufa”, imprevisto a causa di un guasto ha creato ieri disagio nelle scuole di Floresta, acuito dalle temperature particolarmente rigide di questi giorni.
Il sindaco Antonino Cappadona, al quale si erano rivolti alcuni genitore, ha voluto direttamente tranquillizzare l’utenza.
“Già ieri, appreso del problema ci siamo attivati, acquistando un nuovo sistema di riscaldamento, che oggi verrà messo in funzione. Da domani la situazione sarà normalizzata, anzi – aggiunge il sindaco – l’impianto verrà accesso prima dell’avvio delle lezioni proprio per stemperare l’atmosfera fredda delle aule di queste ore e farle trovare nuovamente accoglienti per alunni e docenti”.
Il sindaco Cappadona, scusandosi per il disagio avvertito, invita, senza polemica, ad evitar strumentalizzazioni politiche su quanto accaduto, e coglie l’occasione per informare che “proprio ieri pomeriggio, dopo i solleciti dell’amministrazione, Floresta si è vista assegnare una consistente scorta di sale, anti pattinamento, da parte della Provincia di Messina, e che questo sarà utilizzato nelle strade provinciali e comunali per assicurare la viabilità interna, in sinergia con quanto, sulla statale, darà l’Anas.

Commenti