Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MAFIA BARCELLONESE: FATTA LUCE SU 4 OMICIDI, 4 ARRESTI

Operazione “Nemesi” contro la “famiglia” mafiosa barcellonese. Fatta luce su 4 omicidi. I Carabinieri stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 4 persone, indiziate in qualità di mandanti o esecutori di 4 omicidi, uno dei quali con “lupara bianca”

Messina, 30.01.2019 - I Carabinieri del R.O.S. stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del tribunale di Messina su richiesta della locale D.D.A. a carico di 4 persone, indiziate di aver preso parte, in qualità di mandanti o esecutori, a 4 omicidi – uno dei quali commesso col metodo della cd. “lupara bianca” – perpetrati dalla famiglia mafiosa di Barcellona Pozzo di Gotto (Me). Tra gli arrestati, esponenti di spicco del sodalizio criminale. I particolari dell’operazione saranno illustrati nella conferenza stampa che si terrà alle ore 10.30 odierne presso il comando provinciale carabinieri di messina.

Commenti