Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

“MAJARE”, IN SCENA UN PROGETTO DEL CIRCOLO DELLE LUCERTOLE

Un Progetto emergente dal titolo "Majare" che raggiungerà il suo apice con il debutto del 18 maggio 2019 al Teatro Trifiletti di Milazzo. Un laboratorio targato "Circolo delle Lucertole" che mette in sinergia le energie positive del territorio per una storia interessante.

Milazzo, 9 gennaio 2019 – Uno spettacolo teatrale multidisciplinare, il frutto di un laboratorio durato mesi è quello che andrà in scena al Teatro Trifiletti nel maggio prossimo. Prima di svelare ogni piccolo retroscena, il Circolo delle Lucertole ci tiene a tratteggiare in breve sintesi i passi salienti di un’azione che racchiude teatro, musica, fotografia, danza e scenografia. Si tratta di discipline ma soprattutto di arti, di passioni ma soprattutto di talentuose qualità emergenti. Un laboratorio nato con l’obiettivo di mettere insieme energie spettacolari che potessero sottolineare l’identità di un territorio insulare, legato per tradizioni e credenze alle Isole Eolie; mirato alla diffusione del mito delle streghe, attraverso il lavoro di squadra.

La sinergia si sta generando dall’intuito e dal genio di talenti provenienti da diverse aree artistiche che, per la prima volta insieme, costruiranno e insceneranno uno spettacolo che è primariamente “trasmissione di saperi”.
Coordinati dalla regista Viviana Isgrò, gli attori e le attrici saranno accompagnati da una band di eccezione che scriverà ed eseguirà una colonna sonora ad hoc sulle cui note danzerà il corpo di ballo dell’Accademia Sicilia Danza. Fotografi, scenografi, costumisti, produttori e l’intero staff verranno resi noti più avanti quando “Majare” sarà soltanto l’escamotage del piacere della scoperta.
In attesa del debutto, il Circolo delle Lucertole ha registrato il progetto sulla piattaforma per il Crowdfunding. Accedendo, è possibile sostenere anche il suo debutto del prossimo 18 maggio.

Per aiutarli, basta cliccare al link seguente e fare una piccola donazione.
https://www.produzionidalbasso.com/project/majara/?fbclid=IwAR2iSGVCs42srFj7Vy491cTs4IDTMKBik49PM9Acdhv-OY6uwgsKOcxa_Ss

Commenti