Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIER LUIGI CELLI A VILLA PICCOLO CHIUDE LA RASSEGNA “PENSIERI COMUNI”

Pier Luigi Celli stasera a Villa Piccolo chiude la rassegna “Pensieri Comuni”, presenterà il suo ultimo libro “La stagione delle nomine", intervistato da Sergio Granata.

Capo d Orlando, 31/01/2019 – La foresteria di Villa Piccolo ospiterà questa sera alle 18 l'ultimo appuntamento della Rassegna "Pensieri Comuni" dedicata ai temi di grande attualità e di richiamo culturale. L'evento di questa sera, patrocinato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Capo d Orlando, sarà caratterizzato dalla “lectio magistralis" di uno dei più autorevoli manager italiani, Pier Luigi Celli. L'ex direttore generale della Rai, dell'Università della Luiss Guido Carli di Roma, advisor senior di Unicredit, Unipol, Poste Italiane, Enit, presenterà il suo ultimo libro “La stagione delle nomine", intervistato da Sergio Granata.

“Abbiamo sposato convintamente questo progetto di Lucia Franchina che va nella direzione della riflessione e dell'approfondimento culturale – commenta il Vicesindaco ed Assessore alla Cultura Cristian Gierotto. La presenza di Pier Luigi Celli e la sua profonda conoscenza delle dinamiche economiche e sociali italiane impreziosisce la rassegna che ha coinvolto sette comuni del comprensorio unendo i temi dell'attualità alla valorizzazione delle dimore storiche”.

Commenti