Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RISCOSSIONE, ARS: "ACCORDO CON EQUITALIA O NUOVO SOGGETTO”

Riscossione. Commissione ARS "Accordo con Equitalia o nuovo soggetto". Caronia "Garantire servizi e dipendenti"
Palermo, 29 gennaio 2019 - Se entro il 31 dicembre il Governo regionale non avrà ancora stipulato una convenzione con Equitalia per il servizio di riscossione dei tributi e per dare adeguata tutela occupazionale ai dipendenti di Riscossione Sicilia, si potrà procedere alla costituzione di un nuovo soggetto giuridico che si occuperà del servizio in Sicilia.

Lo prevede un emendamento approvato all’unanimità in Commissione Bilancio stasera proposto da Marianna Caronia e sostenuto sia dal Governo sia dalle opposizioni.
“In questo momento delicato e incerto – afferma la deputata – è fondamentale che la Regione si doti di strumenti normativi certi che mettano al riparo da possibili lungaggini. Solo così si potrà velocemente e con certezza recuperare il terreno perduto avvalendosi delle professionalità già esistenti e garantendo una efficace riscossione.”

Commenti