Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SEA WATCH. FAVA "DA SINDACI SICILIANI SEGNALI DI UMANITÀ”

25/01/2019 – “Da Palermo a Siracusa, passando per Pozzallo, tanti segnali importanti arrivano dai sindaci siciliani che chiedono di aprire i porti e fare sbarcare i naufraghi che da giorni sono in balia del mare sull’imbarcazione della ong.
A questi sindaci e alle loro comunità deve arrivare forte il sostegno della Sicilia che non si arrende ad un clima di odio e paura e che non
dimentica la propria storia.
Le minacce alla nostra isola non giungono certamente da uomini e donne allo stremo in fuga da guerre e fame, ma da un governo nazionale con la bava alla bocca che continua a drenare risorse e tagliare a welfare e investimenti.”

Lo ha dichiarato il Presidente della Commissione Regionale Antimafia Claudio Fava.

Commenti