Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TERREMOTO 26 DICEMBRE, VILLAROSA: “A BREVE SOSPENSIONE TRIBUTI PER I COMUNI CATANESI COLPITI”

VILLAROSA: “Verrà firmato a breve il decreto che sospenderà fino al 30 settembre 2019 il versamento dei tributi per i comuni catanesi colpiti dal terremoto del 26 dicembre”.

Roma, 18/01/2019 – Il Sottosegretario Villarosa comunica che a breve verrà firmato dal Ministro Tria il decreto ministeriale seguito e sollecitato dal sottosegretario stesso che sospenderà i termini dei versamenti e degli adempimenti tributari, inclusi quelli derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione, scadenti nel periodo compreso tra il 26 dicembre 2018 e il 30 settembre 2019.

“Volevo dare una piccola buona notizia per tutti i residenti dei Comuni di Aci Bonaccorsi, Aci Catena, Aci Sant’Antonio, Acireale, Milo, Santa Venerina, Trecastagni, Viagrande e Zafferana Etnea, colpiti il 26 dicembre scorso dal terremoto. L’ordinanza della protezione civile sospendeva già i mutui su quel territorio ma mancava ancora il decreto che sospendesse il pagamento dei tributi, ho deciso allora di sollecitare gli uffici alla stesura e nei prossimi giorni verrà firmato dal ministro rendendo effettiva la sospensione. Ci eravamo impegnati quel giorno e stiamo mantenendo quello che avevamo detto per i cittadini.”

Commenti