Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“VENDUTI AI MINORI”, PRESENTAZIONE DELL’INDAGINE SULLA VENDITA AI MINORI DI PRODOTTI VIETATI

11/01/2019 - Presentazione dell’indagine “Venduti ai Minori” sulla vendita ai minori di prodotti vietati o inadatti. Perché i nostri figli entrano in contatto con prodotti vietati dalla legge o non adatti come alcol, tabacco, cannabis, azzardo, ma anche pornografia e videogiochi inadatti?
Quanti sono a conoscenza del divieto di vendita ai minori? Chi glieli vende?
Questi divieti sono segnalati e, soprattutto, rispettati?
Evento di presentazione dell’indagine inedita “Venduti ai Minori” sull'accesso dei minori ai prodotti vietati o inadatti.

Martedì, 15 gennaio 2019
Ore 10 - 12
Senato della Repubblica
Palazzo Giustiniani - Sala Zuccari
Via della Dogana Vecchia, 29 - Roma

INDIRIZZO DI SALUTO
Licia Ronzulli, Presidente della Commissione parlamentare per
l'infanzia e l'adolescenza
Lorenzo Fontana, Ministro per la famiglia

INTERVENGONO
Tonino Cantelmi, Università Europea di Roma
Antonio Affinita, Direttore generale Moige
Saverio Sgroi, Educatore e scrittore
Paolo Messa, Consigliere Centro Studi Americani
Emanuele Scafato, Direttore dell'Osservatorio Nazionale ALCOL-ISS
Antonio Nicita, Commissario AGCOM
Mario Antonelli, Vicepresidente Federazione Italiana Tabaccai - FIT
Ottavio Cagiano de Azevedo, Direttore generale Federvini
Corrado Luca Bianca, Coordinatore nazionale FIEPET-Confesercenti
Modera: Federica De Sanctis, giornalista

E’ obbligatorio l’uso di abbigliamento consono al luogo istituzionale (giacca e cravatta per gli uomini).

Commenti