Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CARNEVALE A PIAZZA CAIROLI, ENTRANO NEL VIVO GLI EVENTI

Carnevale a piazza Cairoli, domani giovedì grasso entrano nel vivo gli eventi promossi da Messina Incentro.
Messina, 27 febbraio 2019 - Domani, giovedì grasso, entrano nel vivo gli eventi promossi dall’Associazione dei commercianti, “Messina Incentro”, presieduta da Lino Santoro Amante, nell’ambito delle iniziative in occasione del Carnevale realizzate con la collaborazione del Comune di Messina e della “Blue Sea in Sicily”, dopo l’inaugurazione tenutasi sabato scorso alla presenza del sindaco Cateno De Luca e dell’assessore agli Spettacoli, Pippo Scattareggia.

Domani pomeriggio, giovedì 28 febbraio, a partire dalle 17,30 sfilata dei personaggi della Walt Dinsney e giochi per i bambini. Sabato 2 marzo 2019, in programma la “Festa dei Coriandoli” con l’esibizione del Gruppo Folk “I Cariddi” che proporranno danze e musica della cultura popolare siciliana, quindi balli con il Centro Danza Lula. Sarà aperta anche la “Casa di Giulia” dove si terranno laboratori creativi.

Domenica 3 marzo 2019, al mattino, a partire dalle 10. spazio allo sport con esibizioni di Baseball, Palla a volo e tennis a cura del Cus Messina e del Circolo Tennis e Vela. Alle 17,30 via al Concorso “La mascherina d’oro”, con la sfilata dei bimbi in maschera della scuola Elio Vittorini. Alla “Casa di Giulia” si terrà inoltre un laboratorio di lettura. A seguire esibizione della scuola di ballo “Sueno de Ballr”.

Martedì 5 marzo, alle 17, in programma il flash-mob “Hit Dance Messina”. Infine, domenica 10 marzo alle 10 spazio ancora allo sport con “CrossFit Zancle”, Hockey su prato, Shoinnji Kempo e calcio con le giovanili del Città di Messina. Dalle 17 flash-mob curato dalle Associazione "Meteora 90" "Sueno de Bailar" e Caterina Dance

Commenti