Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

ERMAFRODITO, 8 DONNE ROMANE DENUNCIANO VIOLENZE CON 'D DI DONNE'

Tra le testimonial Francesca Giuliano la ragazza anni '50 di "Avanti un altro" di Bonolis vittima di discriminazioni e insulti legati al suo aspetto fisico

Roma, 18/02/2019 - Dalla bimba Ludovica di 6 anni a Nonna Nicoletta, 8 Donne romane che rappresentano le varie generazioni femminili si uniscono per denunciare violenze e discriminazioni, verbali, fisiche e di genere. "Il
linguaggio universale della musica ha la forza di trasmettere con immediatezza il messaggio di tolleranza" così dichiara l'artista androgino Ermafrodito, interprete di "D Di Donne", che ha deciso di non mostrare il suo volto, ma di sfogare con la sua creatività la depressione in cui riversa da 8 anni a causa di offese ed emarginazione che ha subito e subisce per la sua natura che definisce semplicemente 'biumana':

"In ognuno di noi coesistono un lato maschile ed uno
femminile più o meno accentuati che delineano la nostra fisicità e la
nostra sensibilità: chi può affermare che nei gesti del linguaggio del
corpo o nella voce o nel modo di pensare questa affermazione non lo
riguardi affatto? Accettarsi è il primo passo per rispettare gli altri:
siamo tutti Ermafrodito". Le altre protagoniste del progetto "D Di
Donne" sono Federica Lombardozzi Mattei mamma e blogger letteraria,
Letizia Arcudi ballerina e coreografa, Martina Cassetti studente e
cosplayer, la cantautrice Nicole Riso (autrice di "Donna Roma"), Michela
Cozzolino manager e Francesca Giuliano la ragazza anni '50 di "Avanti un
altro" di Bonolis, modella curvy spesso bullizzata con parole offensive
come "grassona, cicciona" per il suo corpo prosperoso.

Commenti