Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GRILLINI O GRILLI PARLANTI?

Palermo, 28/02/2019 – "La polemica innescata dal Movimento 5 Stelle sulla produttività dell'ARS è emblema della inconsistenza politica di tanti esponenti di questo cosiddetto Movimento. È un elemento di base della vita e delle dinamiche parlamentari: i risultati si ottengono nella dialettica e nel confronto, piuttosto che presentando decine di proposte di legge mai discusse o centinaia di emendamenti mai approvati.

Al di là dei numeri farlocchi diffusi sui costi e sugli atti parlamentari di ciascun deputato, viene da chiedersi quali risultati amministrativi e politici i grillini hanno ottenuto in questi anni: ben pochi, a conferma del fatto che più che grillini, sembrano i classici grilli parlanti."
Lo ha dichiarato Marianna Caronia

Commenti