Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

“IL LIBRO, SCELTA INTELLIGENTE”, LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO A MESSINA

Messina, 21/02/2019 – Martedì pomeriggio, nell’Aula Magna dell’Istituto, organizzata dall’Associazione Amici dello Jaci, si è svolta la premiazione del Concorso “Il libro, scelta intelligente” destinato agli studenti diplomatisi nell’anno scolastico 2017/2018 con 100/100.
Presenti alla cerimonia l’ex Preside Carlo Davoli, l’attuale Preside Maria Rosaria Sgrò, il Presidente dell’Associazione Amici dello Jaci Nino Micali e, per l’Amministrazione, l’Ass. alla Pubblica Istruzione e alla Cultura Vincenzo Trimarchi.

Protagonisti assoluti gli studenti premiati Giovanna Morelli, Valeria Biddeci e Giacomo Russo.
Un evento impreziosito dalla Lectio Magistralis del prof.Giuseppe Amoroso che ha trattato le “Strutture della narrativa contemporanea”, e allietato dalle canzoni di Vincenzo Belfiore e Roberta Fazio, due ex allievi guidati dalla Prof.ssa Paola Lucchesi.

Amoroso è stato professore ordinario di Letteratura italiana presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Messina; ha dedicato la sua attività di ricerca in particolare alla letteratura dell’Ottocento e del Novecento, lavorando sia sul versante dell’analisi filologica e del recupero dei testi, sia sul versante più propriamente critico.

Commenti