Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LEGGE DI STABILITÀ ALL’ARS: "NESSUNA VACANZA, SOLO IL TEMPO PER ESAMINARE IL TESTO”

Palermo, 4 febbraio 2019 – "Il disegno di Legge di stabilità regionale è un testo composito e sono necessari approfondimenti, in alcuni casi anche attraverso pareri delle commissioni di merito, che si esprimeranno in questa settimana". Così il segretario generale dell'Ars, Fabrizio Scimè, in merito ad alcune notizie apparse su un quotidiano online a proposito dei tempi di approvazione della manovra.
"Per altre norme che hanno degli effetti finanziari - aggiunge il segretario - aspettiamo le relazioni tecniche del governo".
“Sarà inoltre necessario valutare con attenzione gli emendamenti per i quali il termine di presentazione è mercoledì prossimo”, conclude Scimè.

Commenti