Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PARTIGIANI: A MESSINA UN INCONTRO PER ANALIZZARE IL “DECRETO SICUREZZA”

Messina, 06/02/2019 - La sezione comunale dell’ANPI (Associazione nazionale partigiani d’Italia) “Aldo Natoli” di Messina organizza, per sabato 9 febbraio 2018 alle ore 16, presso il Salone delle Bandiere del Municipio di Messina, un incontro teso ad analizzare gli aspetti giuridici, politici ed etici del “Decreto Sicurezza”.
Interverranno:
– Goffredo Dantona, avvocato, che analizzerà gli aspetti giuridici;
– Il responsabile Anpi per il Sud Italia Vincenzo Calò, che analizzerà gli aspetti politici;
– Felice Scalia, teologo e gesuita, per gli aspetti etici;
– Ottavio Terranova, Vice Presidente Nazionale Anpi, al quale saranno affidate le conclusioni.
Modererà l’incontro Patrizia Caminiti, presidente della sezione ANPI “Aldo Natoli” Messina Città.
Dopo gli interventi programmati, ampio spazio sarà dedicato al dibattito con il pubblico.

Commenti