Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TORTORICI, 2 MILIONI DI EURO PER IL DISSESTO

Comuni in dissesto. 2 milioni di euro a per Tortorici
Messina 21 febbraio 2019 - "Tra i Comuni che beneficeranno di fondi statali per oltre 14 milioni di euro c'è anche Tortorici. Il Comune dei Nebrodi riceverà quasi 2 milioni di euro”. Nel decreto appena varato si riconosce un’anticipazione di cassa per i Comuni in dissesto e predissesto.
Sono quattro i Comuni dislocati tra Calabria e Sicilia che beneficeranno di fondi statali per più di 14 milioni di euro. Tortorici riceverà quasi 2 milioni di euro.

Le somme saranno utilizzate per i pagamenti arretrati. In questo modo, i Comuni che versano in una situazione di dissesto o pre-dissesto prenderanno una boccata d’aria. Gli Enti locali sono le Istituzioni più vicine ai cittadini e troppe volte sono stati gestiti dai vecchi partiti con sprechi e scelte poco avvedute.


Commenti