Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ENRICO RUGGERI SABATO 6 APRILE AL TEATRO MANDANICI DI BARCELLONA P.G.

SABATO 6 APRILE AL TEATRO MANDANICI
DI BARCELLONA POZZO DI GOTTO
L'APPUNTAMENTO CON ENRICO RUGGERI
E IL SUO NUOVO ALBUM "ALMA"

Barcellona Pozzo di Gotto - A pochi giorni dall’uscita del suo nuovo album di inediti “Alma”, atteso per tre anni e già osannato dalla critica di tutta Italia, Enrico Ruggeri sarà sul palco del Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto, primo concerto dopo la data zero dell'Acoustic Tour.
Grande attesa per il concerto del cantautore, vincitore di due edizioni del Festival di Sanremo, che è in cartellone per sabato 6 aprile alle ore 21.
Undici i brani di “Alma”: “Come lacrime nella pioggia”, “Il costo della vita”, “Un pallone” (feat. Ermal Meta), “Cuori infranti”, “Supereroi”, “Il labirinto”, “L’amore ai tempi del colera”, “Il treno va”, “Il punto di rottura”, “Cime tempestose”, “Forma 21”.

“Alma” è un compendio dell’arco artistico di Ruggeri, un lavoro tra rock e canzone, tra autobiografia e racconto. Ed è già stato osannato dai critici di tutta Italia. “Sono felice – ha dichiarato Ruggeri sui social – perché ho incassato un plebiscitario consenso sull’album. Sono rimasti tutti stupiti per le sonorità, ritenute inusuali e innovative. Dal punto di vista del suono, Decibel a parte, dicono sia la cosa più interessante che io abbia mai fatto. Grazie a tutti quelli coi quali ho scambiato vita e opinioni”.
_______________Il botteghino del Teatro è aperto da lunedì a venerdì ore 10-13 e nei giorni di martedì e giovedì anche ore 15:30-18:30. Sono previste riduzioni per under 30 anni e over 65. Attiva la biglietteria on line sui circuiti Tickettando-Ticketone. Accettati Bonus Cultura e 18App. Informazioni al tel. 3316703392.

Commenti