Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MAFIA, MINACCE AD ATTIVISTA DI LIBERA. MICCICHÈ: “SOLIDARIETÀ A CHIARA NATOLI”


Palermo, 25 marzo 2019 – “Esprimo la mia solidarietà a Chiara Natoli e condivido l’iniziativa di quanti hanno deciso di organizzare una manifestazione oggi pomeriggio, in piazza Castelnuovo, per esprimere vicinanza all’attivista dell’associazione Libera, alla quale è stata bruciata l’auto nel quartiere palermitano di Borgo Vecchio”. Così il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, che aggiunge: “Le Istituzioni non lascino sola Chiara e tutti coloro che ogni giorno si battono per i diritti e contro la mafia”.

Commenti