Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CASTELLI DI SABBIA: L’ORA DELLA TERRA MOBILITA BAMBINI E ADULTI

Earth Hour, la grande mobilitazione globale del WWF per un futuro sostenibile. Sulle spiagge della Sicilia o dell’Abruzzo si sono tenute attività plastic-free, con volontari e bimbi impegnati a sgomberare dalla plastica e costruire castelli di sabbia: la creatività dell’uomo per restituire ai luoghi operosità e bellezza a discapito dello scempio e del degrado. 

LEGGI L'ARTICOLO>>>
______________________
CASTELLI DI SABBIA
Filastrocca con paletta e secchiello per fare un castello
di Mimmo Mòllica (Autore)
Formato Kindle
Amazon Media EU S.à r.l.
Lingua: Italiano
ASIN: B07J1L796C
€ 3,00

Commenti