Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“EARTH DAY NEBRODI”: LA MOSTRA “COSA PORTA IL MARE” FINO AL 15 MAGGIO

“Earth day Nebrodi”: fino al 15 maggio la mostra “Cosa porta il mare”. L'evento, organizzato da Francesca Molica Colella e Patrizia Damiano, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra, è patrocinato dal Comune di Capo d’Orlando.

Capo d’Orlando, 29/04/2019 - Rimarrà aperta fino al 15 maggio nello spazio LOC della Pinacotena Comunale la mostra “Cosa porta il mare”, organizzata nell'ambito della quinta edizione di “Earth day Nebrodi”, la manifestazione organizzata per celebrare la Giornata Mondiale della Terra.
L'esposizione intende promuovere il recupero dei rifiuti del mare, reinterpretati e ricollocati, ed elevati al rango di “opere d’arte”. “Un modo per accendere i riflettori sul tema dell'inquinamento del mare e del rispetto dovuto ad uno degli elementi fondamentali per la sopravvivenza dell'uomo - commenta l'Assessore Sara La Rosa. Il tema della tutela dell'ambiente è centrale per il nostro presente e il nostro futuro e dobbiamo impegnarci con ogni mezzo su questo fronte, a partire dalla sensibilizzazione delle giovani generazioni”.

La manifestazione “Earth day Nebrodi” ha visto protagonisti giovani e meno giovani in tre giorni intensi di attività sul territorio, con escursioni, laboratori pratici per bambini e famiglie, lezioni di yoga e di cucina.
Le organizzatrici dell'evento, Francesca Molica Colella e Patrizia Damiano, esprimono soddisfazione “per il coinvolgimento e l'interesse mostrato da tante persone durante i tre giorni sulle problematiche ambientali. Ma sono tutti temi che dobbiamo imparare ad affrontare in tutte le piccole azioni quotidiane”.


Commenti