Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

GIGLIOPOLI: VIA ALLA XII EDIZIONE DELLA FESTA DELLA PRIMAVERA

Cinque giornate per accogliere la Primavera, il via il 13 aprile con la Cena di solidarietà
10/04/2019 - Sensibile e in sintonia con la natura, “Gigliopoli, la Città dei bambini spensierati” non può fare a meno di celebrare, come ogni anno, l’arrivo della nuova stagione. Per la Primavera e l’addio all’inverno, presso i locali della Fondazione Barone “G. Lucifero” di San Nicolò a Capo Milazzo, gli educatori dell’Associazione “Il Giglio” dedicheranno cinque appuntamenti al risveglio della tiepida stagione.

Il 13, 22, 25 e 28 aprile ed il 1° maggio, la Città dei bambini spensierati offrirà cinque indimenticabili giornate a chiunque volesse immergersi nel mondo delle fate.
L’apertura si avrà con la Cena di Solidarietà del prossimo 13 aprile, il cui ricavato andrà interamente devoluto al progetto dedicato ai bambini. Le porte si apriranno alle 19.30 per accogliere gli ospiti che saranno coccolati dagli spiriti guida dei 4 elementi. Tra percorsi interattivi e performance, è possibile celebrare insieme all’etere il risveglio della primavera, accompagnandolo a del buon cibo made in Gigliopoli.

Il secondo e il terzo appuntamento sono dedicati rispettivamente alla Terra e agli Aquiloni. Le giornate si svolgeranno dalle ore 10.00 alle 19.00 e prevedono numerosissime attività sia per bambini che per adulti. Le attività e i laboratori allieteranno anche domenica 28 aprile, che come ogni quarta domenica del mese ospiterà “Il Mercato di Gigliopoli – I sapori della Terra”.
La dodicesima edizione della Festa della Primavera si chiuderà il 1° maggio con una “Giornata tra Cielo e Terra”, dalle ore 10.00 alle 19.00.

Fate ed elfi saranno felici di accogliere ogni visitatore che potrà godere di una magica atmosfera a tema e di un meraviglioso paesaggio. Per saperne di più, seguite la pagina facebookGigliopoli – Associazione Il Giglio oppure l’account instagramgigliopoli, oppure chiama allo 090.9281274.

È necessaria la prenotazione al numero 090.9281274 o all’email info@ilgiglio.org.

Commenti