Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

KHALIFA, SENEGALESE PICCHIATO: CONDANNATI I DUE AGGRESSORI

Palermo, 25/04/2019 – “La giustizia ha restituito dignità a Khalifa. Ci auguriamo che episodi di questo genere non accadano mai più, anche se viviamo in un momento difficile per gli immigrati”. Così il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, commentando la condanna dei due aggressori del giovane senegalese, colpito con calci e pugni, l'estate scorsa a Partinico. Khalifa Dieng, che aveva espresso il desiderio di diventare cuoco, sta svolgendo un periodo di apprendistato nella cucina dell’Assemblea Regionale siciliana per iniziare a realizzare il suo sogno.
Un’iniziativa voluta dal presidente Miccichè, che ha dato, così, un esempio concreto di integrazione.

Commenti