Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MESSINA, BALOCCHI IN SCENA VENERDÌ 5 CON “ALADDIN E IL GENIO DI AGRABAH”

Messina, 2 aprile 2019 – La Compagnia dei Balocchi sarà in scena con “Aladdin e il Genio di Agrabah”al Palacultura di Messina venerdì 5 aprile alle ore 21 per la Stagione della Luna diretta da Sasà Neri. Tra i 32 performer sul palco protagonista nel ruolo del titolo Giacomo Cimino, i giovanissimi Santi Lembo nel ruolo del Genio e Marina Cacciola in quello di Jasmine, Alice Ingegneri e Chiara Frisone rispettivamente nei panni di Tappeto e Abu, Giuseppe Scopelliti (Jafar), Gaia Scorza (Iago) e Francesco Gerbino (il sultano). La band è composta da Giulio Decembrini al pianoforte (e firma di direzione musicale, direzione corale e arrangiamenti), Riccardo Ingegneri a chitarra e basso, Andrea Trovato alla batteria, salgono sul palco anche Gianfranco Rodi (sax e basso), Maria Serena Salvatore (tastiera effetti), Cristina La Bella (flauto traverso), Elisabetta Zamponi (violino) e Giorgio Sparacino (clarinetto). Dietro le quinte: Claudia Bertuccelli alle coreografie, Chiara Caravella alle tecniche vocali, Titti Galasso e Mimma Matina ai costumi, Giulia Alesci agli oggetti di scenaElsa La Spada alle scenografie, Simone Lo Presti sound designer, Dino Costa fotografo di scena, Giusy Ruggeri amministratrice di compagnia. E Sasà Neri alla regia (in questo spettacolo con Alice Ingegneri aiuto regia).

Commenti