Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MESSINA, IN MARCIA PER LA DIGNITÀ

Anche i lavoratori dei servizi sociali aderiscono alla Marcia per la
Dignità indetta dal sindaco metropolitano Cateno De Luca.

Messina, 29 aprile 2019 - Gli operatori dei servizi sociali della Città Metropolitana di Messina
che aderiscono alla FIADEL, sindacato maggioritario con adesioni
che superano il 90%, e gli iscritti dell’associazione Diritti e Dignità
Sociale parteciperanno alla Marcia della Dignità indetta dal sindaco
metropolitano Cateno De Luca.

Provenienti dai diversi Comuni della Sicilia che svolgono il servizio
di assistenza e trasporto per gli studenti disabili che frequentano le
scuole medie superiori e le ASACOM, marceranno in corteo per
rivendicare risorse e salvaguardia dei livelli occupazionali:
“Rivendichiamo da una diversa gestione del servizio – dichiarano
Clara Crocè e Gianluca Gangemi, rappresentanti FIADEL”.

Anche i genitori dei ragazzi disabili che aderiscono all’associazione
Diritti e Dignità Sociale, presieduta da Maurizio Gemelli, saranno
presenti in piazza per dire basta alla precarietà del servizio e alle
continue interruzioni dello stesso. "Alla marcia saranno presenti con
il CSA anche i lavoratori ASU della Città Metropolitana di Messina –
dichiara ancora Clara Crocé. Parteciperanno per rivendicare un
contratto di lavoro e la fuoriuscita dalle cooperative, visto che le
condizioni attuali della ex Provincia non consentono la
stabilizzazione dei precari.



Commenti