Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MICCICHÈ: “IL POPOLO SICILIANO È MIGRANTE NELL’ANIMO, ATTENZIONE AI POPULISTI”

Palermo, 17/04/2019 – “La nostra storia non può prevedere la violenza nei confronti dei migranti. Il popolo siciliano ha sempre accolto, non ha mai respinto e si è sempre fatto accogliere, noi siciliani siamo migranti nell'animo". Così il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, durante il convegno organizzato a Palermo dalla rivista di geopolitica “Limes” su "Italia e migrazioni, la sfida ineludibile".
“Attenzione alle forze populiste che, a forza di slogan, parlano alla pancia della gente e non distinguono tra migrazione da povertà e migrazione da guerra", ha concluso il presidente.

Commenti