Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

'MOGOL VI RACCONTA', IL 27 APRILE AL TEATRO MANDANICI DI BARCELLONA

MOGOL VI RACCONTA, TEATRO MANDANICI BARCELLONA POZZO DI GOTTO, EVENTO SPECIALE sabato 27 aprile 2019, ore 21

Barcellona P.G. (Me), 09/04/2019 - Tra parole e musica, tra memorie ed emozioni, lo spettacolo di Mogol. L’autore di alcune delle canzoni più belle della storia della musica leggera italiana
racconterà aneddoti e momenti clou della sua lunga e intensa esperienza artistica dal sodalizio con Lucio Battisti fino alla collaborazione con Adriano Celentano. Alcuni dei più grandi successi di Mogol saranno interpretati dall’artista Sara Ricciardi con Fabrizio Ribaudo alla batteria, Tindaro Raffaele a piano e tastiera Tommaso Aricó al basso, Carmelo Scaffidi alle chitarre (acustica ed elettrica) Gemino Calà al sassofono. Conduce Mimmo Mollica.
Organizzazione Show Live Eventi di Tindaro Davide Di Perna
___________
Botteghino da lunedì a venerdì ore 10-13
nei giorni di martedì e giovedì
anche ore 15:30-18:30
Informazioni: tel. 331 67 03 392
Biglietti acquistabili anche
con Bonus Cultura e 18App
Poltronissima: intero 35 euro, ridotto 32
I settore: intero 30 euro, ridotto 27
II settore: intero 25 euro, ridotto 22
Galleria: intero 20 euro, ridotto 17
III settore: intero 15 euro

Sconti per under 30 anni e over 65
Biglietti on line Tickettando
e TicketOne (clicca qui)

Commenti