Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

«MOGOL VI RACCONTA», SABATO 27 AL TEATRO MANDANICI DI BARCELLONA P. G.

Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto, sabato 27 aprile 2019 lo spettacolo musicale con Mogol. L’evento sarà condotto da Mimmo Mollica.
Barcellona Pozzo di Gotto, 23/04/2019 - Appuntamento speciale per la Stagione 2019 del Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto: “Mogol vi racconta”, lo spettacolo musicale con Mogol, sarà di scena sabato 27 aprile alle ore 21.
L’autore che ha scritto alcune delle canzoni più belle della storia della musica leggera italiana racconterà stralci della sua intensa vita artistica, a partire dal sodalizio con Lucio Battisti per arrivare alle collaborazioni con Adriano Celentano. Alcuni dei più grandi successi di Mogol in quello che è un vero e proprio spettacolo musicale saranno interpretati dall’artista Sara Ricciardi. Ad accompagnarla saranno Fabrizio Ribaudo alla batteria, Tindaro Raffaele a piano e tastiera, Tommaso Aricó al basso, Carmelo Scaffidi alle chitarre (acustica ed elettrica), Gemino Calà al sassofono, Salvo Niosi alla chitarra. L’evento sarà condotto da Mimmo Mollica. Ad organizzarlo è la Show Live Eventi di Tindaro Davide Di Perna.
________________
Così i blglietti:
poltronissima intero € 35,00 ridotto € 32,00,
I settore intero € 30,00 ridotto € 27,00,
II settore intero € 25,00 ridotto € 22,00,
galleria intero € 20,00 ridotto € 17,00,
III Settore intero € 15,00.
Le riduzioni si applicano agli spettatori con meno di 30 anni o con più di 65.
Botteghino in Teatro (tel. 3316703392) e biglietteria on line sui circuiti Tickettando e TicketOne.
È possibile acquistare i biglietti anche con il bonus cultura e 18App.

Commenti