Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATTI APRE LE PORTE AI TESORI NASCOSTI

Patti (Me), 30/04/2019 - "Per due giorni, la città cara al Gran Conte Ruggero I, si lascerà scoprire a tutto tondo, aprendo le sue porte, in un museo a cielo aperto; monumenti, chiese, palazzi, campanili e sotterranei, saranno aperti contemporaneamente e racconteranno la loro millenaria storia: dai greci ai romani, dai normanni agli aragonesi, dagli spagnoli ai borbone. Dipinti, paramenti e argenti, documenti storici e libri antichi, itinerari mozzafiato restituiranno il fascino di una città senza tempo. Patti lascia il suo segno attraverso la storia di personaggi illustri, di vescovi e re illuminati, che la vollero Nobilissima".

Così presenta il progetto Anna Ricciardi,direttore artistico del Tindari festival. "Un progetto, ribadisce il Sindaco Mauro Aquino, nato in partnership con la Curia di Patti nella persona del Vescovo Mons Giombanco e frutto di un un gioco di squadra tra l'ufficio turismo di Patti e la valorosa squadra di Associazioni Pattesi che da anni si impegnano per la valorizzazione e la diffusione culturale del territorio nonchè gli allievi del corso di Turismo dell 'istituto Borghese Faranda . Avviata una proficua collaborazione con la direzione delle Vie dei Tesori, vorremmo dal prossimo anno essere già pronti per entrare va far parte di questo prestigioso festival".
Sono Tesori nascosti, poco noti non sempre aperti al pubblico.


Commenti