Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PLASTIC-FREE, PERCORSO VIRTUOSO DELL'ISOLA NEL RISPETTO DELL'AMBIENTE

Plastic-free, l'assessore Pierobon: continua percorso virtuoso dell'Isola nel rispetto dell'ambiente

03/04/2019 - “La norma plastic-free si inserisce in un percorso virtuoso dell’Isola sul tema dell’ambiente, prevedendo meccanismi virtuosi e sanzionatori. Abbiamo dato il nostro contributo alla legge verificando alcuni emendamenti che rischiavano di violare normative tributare o gestionali, mettendo a disposizione la nostra esperienza per portare a termine un’operazione in favore della Sicilia”. Lo afferma l’assessore regionale all’Energia e servizi di pubblica utilità, Alberto Pierobon, commentando l’approvazione della norma in commissione Ambiente all’Ars.

Commenti