Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

25 APRILE. UN GIORNO DI FESTA PER LA PACE, LA DEMOCRAZIA E LA LIBERTA'

Roma, 25/04/2019 - Ricorre oggi l'anniversario della #Liberazione, festa nazionale della Repubblica italiana. È un giorno di festa per tutti gli italiani che ricordano i valori della pace, della libertà, della democrazia e tutte le persone che hanno dato la vita per questi ideali. Principi che rappresentano anche la nostra storia e che ogni giorno gli uomini e le donne della Polizia di Stato tutelano e garantiscono con orgoglio e spirito di sacrificio, al servizio delle comunità. #Essercisempre

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella celebrerà il 74° Anniversario della Liberazione a Vittorio Veneto, città decorata della Medaglia d’Oro al Valor Militare. Il Capo dello Stato, il 25 aprile, renderà omaggio al Monumento ai Caduti e successivamente interverrà alla cerimonia celebrativa al teatro Lorenzo Da Ponte. Prima di partire per Vittorio Veneto, il Presidente Mattarella deporrà una corona d’alloro all’Altare della Patria.

Iniziate le celebrazioni del 74° anniversario della Liberazione. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, prima di recarsi a Vittorio Veneto, ha reso omaggio al Monumento del Milite Ignoto all'Altare della Patria. Il Capo dello Stato, accompagnato dal Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta e dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, Enzo Vecciarelli, ha passato in rassegna il reparto d'onore schierato con Bandiera e banda.

Ha quindi deposto una corona d'alloro sulla Tomba del Milite Ignoto. Presenti le più alte cariche dello Stato, i Vertici militari e autorità locali. Le celebrazioni del 74° Anniversario della Liberazione proseguiranno a Vittorio Veneto, città decorata della Medaglia d’Oro al Valor Militare. Mattarella renderà omaggio al Monumento ai Caduti e successivamente interverrà alla cerimonia celebrativa al teatro Lorenzo Da Ponte.

Commenti