Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

80ENNE ARRESTATO PER ATTI PERSECUTORI NEI CONFRONTI DI UNA DONNA

Brolo (ME), 17 maggio2019 - Nella serata del 15 maggio, i Carabinieri della Stazione di Brolo hanno arrestato un 80enne del luogo, in esecuzione di un’ordinanza applicativa di misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dall’Ufficio G.I.P.del Tribunale di Patti Eugenio Aliquò, su richiesta del Sostituto Procuratore della locale Procura della Repubblica, dott.ssa Alice Parialò, poiché ritenuto responsabile di atti persecutori.

Il provvedimento cautelare scaturisce dalle indagini svolte, a seguito della denuncia sporta dalla vittima, dai militari della Stazione Carabinieri di Brolo, che hanno ricostruito ripetuti atti di violenza fisica, psicologica e morale, consistiti in ingiurie, continue umiliazioni e minacce nei confronti della donna, che, in una occasione, è stata anche minacciata di morte sul luogo di lavoro.
Tali comportamenti, segnalati dai Carabinieri all’Autorità Giudiziaria, hanno condotto all’emissione del provvedimento di aggravamento e sostituzione della misura coercitiva del divieto di avvicinamento con quella degli arresti domiciliari. L’uomo è stato pertanto arrestato ed all’esito delle formalità di rito condotto presso la propria abitazione ove resterà ristretto in regime di arresti domiciliari.

Commenti