Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LENTI A CONTATTO: CHI È IN POSSESSO DEL TITOLO DI OTTICO POTRÀ VENDERLE

Via libera del CGA alla vendita di lenti contatti anche da parte di esercizi commerciali diversi da ottiche e farmacie

11/05/2019 – Il sig. E. S. di Agrigento - titolare di un negozio sito a Sciacca e specializzato nella vendita di occhiali da sole, montature, apparecchi e prodotti fotografici -ha proposto un ricorso giurisdizionale, con il patrocinio degli avvocati Girolamo Rubino e Giuseppe Impiduglia, contro il Comune di Sciacca, per l'annullamento, previa sospensione, del provvedimento con il quale gli era stata vietata la vendita di lenti a contatto.

Segnatamente, gli Avvocati Rubino e Impiduglia hanno censurato il provvedimento impugnatorilevando come le limitazioni alla vendita di lenti a contatto si pongano in contrato le norme del Trattato dell’Unione Europea che riconoscono la libertà di stabilimento, la libera circolazione dei beni e libera circolazione delle merci. A sostegno del ricorso sono stati, inoltre, citati i principi in materia di concorrenza e una recente sentenza della Corte di Giustizia relativa alla commercializzazione su internt di lenti a contatto.
Si sono costituiti in giudizio il Comune di Sciacca e i titolari delle ottiche site nel medesimo Comune chiedendo il rigetto del ricorso e sostenendo che la vendita di lenti a contatto sarebbe riservata agli esercizi commerciali di ottica e alle farmacie.

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana in sede giurisdizionale, condividendo la censura formulata dagli avvocati Rubino e Impiduglia secondo cui la vendita di lenti a contato monouso deve essere consentita ai negozi che mettano un ottico a disposizione del cliente, ha accolto la richiesta di sospensione dell'esecuzione del provvedimento impugnato; pertanto, per effetto del provvedimento cautelare il sig. S.E. – in possesso del titolo di ottico – potrà finalmente commercializzare a Sciacca lenti a contatto.

Commenti