Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PORTICELLO, CHIUSURA MERCATO ITTICO: GIARRUSSO AL FIANCO DEGLI OPERATORI




DINO GIARRUSSO (M5S) A SOSTEGNO DEI PESCATORI DI PORTICELLO: «DIFENDEREMO IN EUROPA IL VOSTRO LAVORO». Operatori locali costretti a protestare dopo la chiusura del mercato ittico

19/05/2019 - «Sono vicino ai pescatori di Porticello che in questi giorni si vedono costretti a portare avanti una battaglia per rivendicare i propri diritti». Dino Giarrusso, candidato del Movimento 5 Stelle alle elezioni europee per la circoscrizione Isole, interviene a sostegno dei lavoratori del mercato ittico della frazione Marina di Santa Flavia, in protesta contro la chiusura della struttura imposta dall'amministrazione comunale. Il mercato infatti è stato oggetto di un provvedimento per problemi legati alla sicurezza dell’immobile, che richiederebbe lavori urgenti. Una situazione che sta provocando un arresto forzato per le ditte, con dipendenti a rischio licenziamento, commercianti, grossisti e pescatori che devono portare fuori il loro pescato.
Il provvedimento, secondo gli operatori del settore in rivolta, sarebbe un pretesto per la soppressione definitiva del mercato ittico. Per questo è stato impugnato il provvedimento al Tar chiedendo “che gli interventi necessari siano effettuati in maniera tale da non comportare uno stop totale delle attività”.

«Ho già visitato Porticello - prosegue Giarrusso - e ci tornerò per prendere visione di quanto sta accadendo, ribadendo il mio impegno: andremo in Europa a far sentire la loro voce, perché dobbiamo tutelare la pesca, risorsa preziosa per la nostra Isola. Questa è una della zone più importanti in Sicilia per lo sviluppo del comparto ittico: per sostenere il lavoro dei nostri pescatori, in particolare la pesca del tonno e del pescespada, vanno riviste le regole europee che nei fatti agevolano la concorrenza sleale di quei prodotti importati che non rispettano le normative imposte dall’Europa. Dobbiamo difendere e tutelare questi produttori e le loro, le nostre eccellenze siciliane».


Con cortese richiesta di pubblicazione
Cordiali saluti

Annalisa Andolina
(N. tessera ODG 153316)
Ufficio stampa per le Elezioni Europee 2019


Cell 3931156561
mobile 366 5643788
www.politicallyconnect.it

________________________________________
Il presente messaggio, corredato dei relativi allegati, contiene informazioni da considerarsi strettamente riservate, ed è destinato esclusivamente al destinatario sopra indicato, il quale è l'unico autorizzato a usarlo, copiarlo e, sotto la propria responsabilità, diffonderlo. È possibile chiedere la rimozione dalla mailing list cliccando sul link sottostante o rispondendo al mittente, con oggetto “Cancellazione”. Può succedere che il messaggio pervenga anche a persone non interessate in tal caso vi preghiamo di segnalarcelo e ce ne scusiamo sin d'ora. Politically Connect rispetta la tua privacy in ottemperanza alle norme vigenti relative al trattamento dei dati personali.



Cancella iscrizione | Unsubscribe | Email inviata con MailUp


Area degli allegati
Visualizza anteprima allegato dino giarrusso.jpeg


dino giarrusso.jpeg

Commenti