Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PTC THERAPEUTICS, DALL' UNIVERSITÀ DI MESSINA STUDIO PILOTA IN SICILIA


La PTC Therapeutics annuncia i tre beneficiari del programma PRIORITY per supportare i progetti di ricerca sui disturbi genetici rari

Messina, 15 maggio 2019 – Sanità e ricerca che interessa anche la Sicilia e in particolare il Reparto di Medicina Clinica e Sperimentale dell' Università di Messina, studio pilota in Sicilia di screening neonatale a due livelli per la distrofia di Duchenne attraverso il test della CK (bambini di età compresa tra 6 e 42 mesi), seguito dal test del gene della distrofia (Italia).
PTC Therapeutics ha destinato per loro dei fondi. Loro risultano tra i destinatari con la SIMPE e con l'Istituto svedese che assegna i nobel. In ambito sanità è una notizia molto rilevante.
Ne chiedo gentilmente la diffusione. Per qualsiasi altra informazione o per qualsiasi approfondimento vogliate fare, sono a vostra disposizione (anche per mettervi in contatto con i diretti interessati).

Commenti