Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

SCRIVERE IL BUIO 2.0, L’EDITORIA SPELEOLOGICA IN ITALIA

Incontro Nazionale sull’editoria speleologica in Italia. Un evento promosso dalla rivista “Sopra e sotto il Carso” e “Scintilena”, Taipana - Ud, 15-16 giugno 2019

Roma, 6 giugno 2019 - Dopo aver colto lo spunto del breve incontro, che ha visto gran parte degli editori delle principali testate speleologiche riunito a Casola Valsenio nel corso del raduno nazionale 2018, le riviste proponenti programmano per il 15-16 giugno 2019 un tavolo di discussione sul tema della speleologia diffusa attraverso la carta scritta e online.
Come già scritto nella prima circolare, l’incontro è nato allo scopo di fare il punto sull’editoria speleologica esistente in Italia e per eventualmente programmare e lavorare in sinergia tra le varie realtà esistenti sul nostro territorio e per dibattere le problematiche riscontrate dell’editoria speleologica al tempo di Internet.
L’incontro avrà luogo presso il rifugio speleologico “C. Seppenhofer” sito a Taipana (UD), i partecipanti potranno pernottare presso il rifugio stesso (con sacco a pelo) o previa richiesta presso uno dei Bed & Breakfast presenti in zona.
Non ci sono quote di iscrizione, i pranzi e le cene saranno a carico dei partecipanti e saranno effettuati presso la “Trattoria al Centro” di Taipana mentre le colazioni si potranno fare presso il rifugio.
Coloro che provengono da fuori regione (FVG) potranno pernottare presso il rifugio già dal venerdì 14 giugno.
Tutti gli editori, giornalisti di settore, speleologi e amanti del genere letterario speleo-alpinistico, sono invitati a partecipare a questo incontro. Il loro contributo di idee sarà senz’altro apprezzato e valorizzato con la pubblicazione online dell’intero incontro.

Per questioni logistiche, coloro che intendono partecipare all'incontro, anche solo come auditori, sono pregati di compilare la scheda allegata e consegnarla via mail entro il 10 giugno.

Commenti