Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

ALLUVIONATI DI BARCELLONA P.G.: "AIUTI PIÙ CHE LEGITTIMI, MA"…

M5S: “Aiuti per alluvionati di Barcellona Pozzo di Gotto più che legittimi. Ma l’Aula deve pensare a tutte le situazioni dello stesso tipo”

Palermo, 25/07/2019 - “Legittimo qualsiasi intervento che vada a risolvere le situazioni che attendono un ristoro economico, ma al tempo stesso l’attenzione dell’assemblea deve essere diretta verso tutte le situazioni siciliane che si trovano nelle stesse condizioni. Per questo l’emendamento per gli alluvionati di Barcellona non è stato bocciato, ma rimandato in commissione per essere ampliato a favore di tutte le popolazioni colpite da calamità”. Lo affermano i deputati del M5S all’Ars, Valentina Zafarana e Antonio De Luca, che spiegano le dinamiche d’aula di mercoledì scorso, relative all’emendamento che destinava un milione di euro per il comune di Barcellona Pozzo di Gotto, colpito dall’alluvione nel 2011.

“Ci sono stati – dicono i deputati – interventi di esponenti di varie forze politiche che hanno sottolineato e messo in evidenza esigenze similari anche da parte di altri Comuni dell’isola, cosa che ha portato al ‘congelamento’ temporaneo dell’emendamento in vista di una riscrittura e di una successiva votazione che avverrà martedì prossimo. Da parte del Movimento 5 Stelle c'è stata anche la disponibilità a sottoscrivere l'articolo che vedrà anche altre realtà soddisfatte della legittima aspettativa di vedere ristorati i propri danni”.

Commenti