Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CIBO SPAZZATURA, CANCELLERI: “INDICAZIONE DEL MINISTRO GRILLO HA DOPPIA VALENZA, ECONOMICA E DI SALUTE”

Stop al cibo spazzatura. Cancelleri: “Indicazione del ministro Grillo ha doppia valenza, economica e di salute. Razza non perda tempo


Palermo 16 luglio 2019 - “La circolare del ministro alla Sanità Giulia Grillo che bandisce il cibo spazzatura dalle scuole e ospedali chiedendo la collaborazione degli assessorati delle varie Regioni ha una valenza importantissima sia dal punto di vista della salute che da quello economico per le nostre aziende. Noi del M5S siciliano abbiamo lavorato affinché i nostri prodotti, soprattutto le arance entrassero nelle scuole e negli ospedali andando a sostituire bibite meno salutari. Questa idea, nata dall’ascolto dei produttori di agrumi siciliani e del distretto degli Agrumi di Sicilia, rilancia il comparto agrumicolo e riaccende la giusta attenzione sul tema del cibo sano”.

A dichiararlo è il vice presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Giancarlo Cancelleri, a proposito della circolare diramata dal Ministro alla Salute Giulia Grillo, che chiede alle Regioni di adeguare bandi su mense e distributori che prevedano lo stop a prodotti con grassi saturi, zuccheri e sale e che prevedano più frutta e verdura fresche.

“L’assessore Razza - sottolinea Cancelleri - non ha scuse. Applichi in Sicilia immediatamente tali indicazioni e non perda tempo. Salute e imprese non possono venire dopo i tempi della burocrazia”- conclude il vice presidente dell’Ars.

Commenti