Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

NAVIGATOR IN SICILIA, CATALFO (M5S): IN ARRIVO 60 € PER I CENTRI PER L’IMPIEGO E L’ASSUNZIONE DI 429 NAVIGATOR


Catania, 25 luglio 2019- E’ stato registrato ieri dalla Corte dei Conti il Decreto del Ministro del Lavoro Luigi Di Maio per il potenziamento dei Centri per l’Impiego e procedere, così all’assunzione a tempo indeterminato di 4 mila persone. Particolarmente soddisfatta la senatrice catanese Nunzia Catalfo (M5S), Presidente della Commissione Lavoro, che afferma: “Questo rappresenta un ulteriore passo in avanti nella riforma delle politiche attive del Lavoro, disegnata parallelamente all’introduzione del Reddito di Cittadinanza”.

La sen. Catalfo specifica: “Degli oltre 800 milioni stanziati a livello nazionale, per la Sicilia sono destinati quasi 32 milioni e mezzo di euro per l’anno 2019 e quasi 28 milioni per il 2020, per un totale di oltre 60 milioni di euro. Grazie a queste somme, si potrà così procedere all’assunzione di 429 navigator nella nostra regione. Questo Piano straordinario di potenziamento dei Centri per l’Impiego renderà efficaci queste strutture che avranno, finalmente, la centralità nell’incontro fra la domanda e offerta di lavoro, funzione che era stata dimenticata dai precedenti Governi, non riuscendo a rispondere alle legittime esigenze dei lavoratori”.

Commenti