Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

NAVIGATOR IN SICILIA, CATALFO (M5S): IN ARRIVO 60 € PER I CENTRI PER L’IMPIEGO E L’ASSUNZIONE DI 429 NAVIGATOR


Catania, 25 luglio 2019- E’ stato registrato ieri dalla Corte dei Conti il Decreto del Ministro del Lavoro Luigi Di Maio per il potenziamento dei Centri per l’Impiego e procedere, così all’assunzione a tempo indeterminato di 4 mila persone. Particolarmente soddisfatta la senatrice catanese Nunzia Catalfo (M5S), Presidente della Commissione Lavoro, che afferma: “Questo rappresenta un ulteriore passo in avanti nella riforma delle politiche attive del Lavoro, disegnata parallelamente all’introduzione del Reddito di Cittadinanza”.

La sen. Catalfo specifica: “Degli oltre 800 milioni stanziati a livello nazionale, per la Sicilia sono destinati quasi 32 milioni e mezzo di euro per l’anno 2019 e quasi 28 milioni per il 2020, per un totale di oltre 60 milioni di euro. Grazie a queste somme, si potrà così procedere all’assunzione di 429 navigator nella nostra regione. Questo Piano straordinario di potenziamento dei Centri per l’Impiego renderà efficaci queste strutture che avranno, finalmente, la centralità nell’incontro fra la domanda e offerta di lavoro, funzione che era stata dimenticata dai precedenti Governi, non riuscendo a rispondere alle legittime esigenze dei lavoratori”.

Commenti