Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

OSPEDALE DI SANT’AGATA DI MILITELLO: "OFFRIRE AL TERRITORIO UNA STRUTTURA ALL’AVANGUARDIA”

MAGGIORI SPAZI PER L’OSPEDALE DI SANT’AGATA DI MILITELLO, IL PTA SI TRASFERISCE. GRASSO: “AL LAVORO PER OFFRIRE AL TERRITORIO UNA STRUTTURA ALL’AVANGUARDIA”

03/07/2019 - “Il Pta (presidio territoriale di assistenza) sarà trasferito dall’Ospedale di Sant’Agata di Militello al Distretto sanitario di via Catania, dove si trovava sette anni fa. Ne ho ricevuto poc’anzi notizia dal Direttore generale dell’ASP di Messina, Paolo La Paglia che, su indicazione dell’assessore alla Sanità, Ruggero Razza, ha firmato la nota di trasferimento. Ancora una volta, il Governo Musumeci conferma l’attenzione per il nostro territorio: dopo lo stanziamento delle risorse per salvare il punto nascita e il riconoscimento di centro spoke di primo livello per pazienti colpiti da ictus, infatti, l’Ospedale di Sant’Agata di Militello riguadagna i suoi spazi, al fine di riorganizzare i servizi, adeguarsi alle più recenti normative sulla sicurezza ed accreditarsi a pieno titolo per l’ottenimento di futuri investimenti.

Ringrazio ancora una volta l’assessore Razza per la sensibilità e la vicinanza che sempre dimostra al territorio nebroideo e il Direttore La Paglia per la sollecitudine con cui ha condiviso l’importante iniziativa, disponendo il trasferimento”, lo dichiara Bernardette Grasso, assessore alle Funzione pubblica e alle Autonomie locali della Regione Siciliana.

Commenti