Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

OSPEDALE DI SANT’AGATA DI MILITELLO: "OFFRIRE AL TERRITORIO UNA STRUTTURA ALL’AVANGUARDIA”

MAGGIORI SPAZI PER L’OSPEDALE DI SANT’AGATA DI MILITELLO, IL PTA SI TRASFERISCE. GRASSO: “AL LAVORO PER OFFRIRE AL TERRITORIO UNA STRUTTURA ALL’AVANGUARDIA”

03/07/2019 - “Il Pta (presidio territoriale di assistenza) sarà trasferito dall’Ospedale di Sant’Agata di Militello al Distretto sanitario di via Catania, dove si trovava sette anni fa. Ne ho ricevuto poc’anzi notizia dal Direttore generale dell’ASP di Messina, Paolo La Paglia che, su indicazione dell’assessore alla Sanità, Ruggero Razza, ha firmato la nota di trasferimento. Ancora una volta, il Governo Musumeci conferma l’attenzione per il nostro territorio: dopo lo stanziamento delle risorse per salvare il punto nascita e il riconoscimento di centro spoke di primo livello per pazienti colpiti da ictus, infatti, l’Ospedale di Sant’Agata di Militello riguadagna i suoi spazi, al fine di riorganizzare i servizi, adeguarsi alle più recenti normative sulla sicurezza ed accreditarsi a pieno titolo per l’ottenimento di futuri investimenti.

Ringrazio ancora una volta l’assessore Razza per la sensibilità e la vicinanza che sempre dimostra al territorio nebroideo e il Direttore La Paglia per la sollecitudine con cui ha condiviso l’importante iniziativa, disponendo il trasferimento”, lo dichiara Bernardette Grasso, assessore alle Funzione pubblica e alle Autonomie locali della Regione Siciliana.

Commenti