Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PARMITANO, ORGOGLIOSI PER LA NUOVA MISSIONE

Spazio. Bussetti: orgogliosi per nuova missione Parmitano. Da Miur 10 stories su Instagram per i 50 anni dallo sbarco dell'uomo sulla luna

Roma, 20 luglio 2019 - "Nel giorno in cui si celebrano i 50 anni dallo sbarco sulla #Luna, che nel 1969 ha tenuto milioni di persone con il fiato sospeso davanti alla tv, siamo orgogliosi, come italiani, del comandante @AstroLuca che guiderà Beyond, la prossima missione dell'Esa (l’Agenzia spaziale europea) nello spazio. Parmitano oggi torna in orbita e sarà il primo italiano al comando della Stazione Spaziale Internazionale. Fare ricerca nello spazio significa contribuire a rendere migliore la nostra vita sulla Terra. In bocca al lupo Luca! Siamo fieri di te". Così, su Facebook, il Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Marco Bussetti.

In occasione del doppio evento, i 50 anni dallo sbarco dell'uomo sulla Luna e la partenza della missione Beyond, il Miur, che da tempo ha avviato una specifica comunicazione sui social per parlare in modo più diretto con i cittadini, soprattutto i più giovani, ha pubblicato sul proprio profilo Instagram (Miur Social) dieci stories che ripercorrono le tappe fondamentali dell'allunaggio e annunciano la nuova avventura nello spazio dell'astronauta italiano Luca Parmitano.

Commenti