Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SPORT E PERIFERIE: NUOVI PROGETTI FINANZIATI DAI NEBRODI ALLA JONICA MESSINESE

VILLAROSA: “Nuovi progetti finanziati con il Bando Sport e Periferie lanciato a fine 2018 dal nostro Governo!”
Roma, 26 luglio 2019 – Il Movimento 5 Stelle comunica che in riferimento al bando Sport e Periferie del 15 novembre 2018, volto a realizzare interventi edilizi per l’impiantistica sportiva o a riqualificare gli impianti esistenti, e’ stata pubblicata la graduatoria dei progetti presentati approvata con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 giugno 2019.

“Ecco alcuni Comuni della provincia di Messina che hanno, con successo, partecipato al Bando Sport e Periferie del 2018, Capizzi (210.000 euro), Alcara Li Fusi (75.000 euro), Nizza di Sicilia (375.000 euro), Reitano (circa 375.000 euro), Barcellona Pozzo di Gotto (circa 255.000 euro che andranno all’ASD Energy), S.Lucia del Mela (375.000 euro), Tripi (129.000 euro) e Venetico (circa 150.000 euro). Sono in tutto ben 72 i milioni di Euro che questo bando stanzia per lo sport, questo perché sappiamo molto bene quanto siano importanti strutture adeguate e sicure per la crescita delle nostre comunità!” Conclude il Sottosegretario Alessio Villarosa.

Commenti