Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

TRUFFA MANDORLE DI AVOLA: BLOCKCHAIN, ARS DIA OK ALLA NOSTRA LEGGE"

Truffa mandorle di Avola. Marano (M5S): "Stop alle frodi alimentari grazie alla Blockchain. Ars dia ok alla nostra legge"

Palermo 25 luglio 2019 - “Il recente caso della truffa delle false mandorle ad Avola pone ancora una volta la necessità di prevenire le frodi alimentari a tutela della nostra salute e della nostra economia. La soluzione è semplice e facilmente applicabile anche a livello regionale. Si tratta della tecnologia informatica multifunzionale "Blockchain" per l'applicazione ai servizi di tranciabilità e rintracciabilità dei prodotti agroalimentari. Ho depositato un emendamento al collegato della Finanziaria, spero che venga approvato dall’Aula”. A dichiararlo è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Jose Marano, componente della commissione attività produttive all’Ars a proposito del caso della truffa scoperta dall'analisi del DNA delle mandorle da confetto, vendute come mandorle di Avola.

“Da tempo - spiega Marano - sto portando avanti a livello parlamentare la promozione di un disegno di legge che mira proprio ad applicare la tecnologia Blockchain per la tranciabilità nel settore agroalimentare. Inoltre in queste settimane in cui l’assemblea Regionale sta discutendo il collegato della finanziaria, ho ripresentato il testo sotto forma di emendamento all'articolo 10 che ha già avuto il via libera della commissione attività produttive e che dovrà essere discusso in Aula a sala d’Ercole. La Sicilia e il nostro agroalimentare hanno uno strumento per promuovere e difendere le proprie produzioni e tutelare i consumatori” - conclude la deputata.

Commenti