Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AUTOSTRADE SENZA PEDAGGIO: FAI DA TE (PERCHÉ NOI NON CI SIAMO RIUSCITI)

Autostrade senza pedaggio, M5S: “Fratelli d'Italia è al governo regionale, perché non lo fa direttamente?”

PALERMO (2 agosto 2019) - “Interrompere il pedaggio sulle autostrade Messina-Palermo e Messina-Catania? Ottima idea, da sottoscrivere immediatamente. I cittadini pagano pedaggi e hanno autostrade piene di buche, cantieri, restringimenti e quindi disagi e pericoli continui. Bizzarro però che la proposta provenga dalla stessa maggioranza”.
Lo dicono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle, Antonio De Luca e Valentina Zafarana, in merito alla mozione presentata all’Ars dal deputato di Fdi, Galvagno, con cui chiede a Musumeci e Falcone di sospendere i pedaggi sulle due autostrade gestite dal Cas.

“I deputati di Fratelli d’Italia - proseguono i pentastellati - anziché presentare mozioni che non porteranno ad alcun concreto risultato, perché non attivano il loro assessore regionale? Così potrebbe ricordare a Musumeci che, oltre a rendere gratuite le autostrade, bisogna anche renderle più sicure. Perché non ricordano a Musumeci, i solerti esponenti di Fratelli d’Italia, che gli incidenti anche mortali su quei tratti autostradali non si contano più? Intervengano con fatti concreti tramite il governo regionale di cui fanno parte, invece di lanciare proposte che appaiono più come aria fritta che altro”, concludono De Luca e Zafarana.

Commenti