Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CRISI. AL VOTO SUBITO, ARRIVA NELLE PIAZZE FRATELLI D’ITALIA

Raccolta firme organizzata dall'On. Ella Bucalo di Fratelli d'Italia, domenica 25 agosto 2019 a Milazzo

24/08/2019 – La crisi politica arriva nelle piazze con Fratelli d’Italia che chiama a raccolta contro inciuci e accordi salva poltrona. Sabato e domenica sono previste in tutta Italia iniziative mirate a raccogliere firme per la petizione “elezioni subito”, un richiamo all’ordine democratico che gli accordi in corso tra forze politiche provano a bypassare lavorando a un’intesa di governo post crisi.
Per la provincia di Messina su iniziativa dell’On. Carmela Ella Bucalo (che ha già incassato la collaborazione di Riva Destra), sarà Milazzo a ospitare domani, domenica 25 agosto, a Piano Baele dalle 18.00 alle ore 21.00, la sottoscrizione: “ELEZIONI SUBITO. No a governi contro la volontà popolare”.

Commenti