Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MERAVIGLIOSO MODUGNO, QUELLA LINGUA CHE TUTTI POSSONO CAPIRE PERCHÉ UNIVERSALE


A Polignano a Mare i ‘doni’ di Domenico Modugno sono stati omaggio alla sua città e al mondo intero. Quel mondo Meraviglioso nel quale “perfino il tuo dolore potrà guarire poi…”. Quella lingua universale che Modugno ha forgiato per esprimere la sua Meraviglia per la vita, il dolore di due indifesi pescespada, abbracciati in una danza d’amore

Polignano a Mare, 7/8/2019 – “Ma come non ti accorgi di quanto il mondo sia Meraviglioso? / Ma guarda intorno a te che doni ti hanno fatto: ti hanno inventato il mare. Tu dici non ho niente… Ti sembra niente il sole, la vita, l'amore? Il bene di una donna che ama solo te, la luce di un mattino, l'abbraccio di un amico, il viso di un bambino”…

È questo il testamento di Domenico Modugno? È questa la sua esortazione universale? Questo ed altro! E ieri sera a Polignano a Mare i suoi ‘doni’ stati omaggio alla sua città e al mondo intero.
Quel mondo Meraviglioso nel quale “perfino il tuo dolore potrà guarire poi…”.
Quella lingua universale che Domenico Modugno ha forgiato per esprimere la sua Meraviglia per la vita, il dolore di due indifesi pescespada, abbracciati in una danza d’amore dolorosa e umana:

"Bedda mia nun chiangiri, bedda mia nun chiangiri”…
 “Dimmi tia chi haiu a fari".
 Scappa amuri miu, câ sinnò t'accidinu!"
 “No, no, no, no, no, amuri miu… Si tu mori voggghiu muriri 'nsemi a tia!”
E a rappresentare l’universo dello Stretto, il campo di lotta del povero pescespada c’era Alberto Urso, il giovane tenore messinese vincitore di ‘Amici 18’, l’ultima edizione del talent di Maria De Filippi.
Polignano a Mare, la città natale di Domenico Modugno, dove una statua di bronzo a lui dedicata svetta sul lungomare che porta il suo nome, con alle spalle la scalinata che sovrasta Cala Monachile e la scogliera.
Dove si parla una lingua assai simile al messinese che tutti possono capire, perché resa universale dal genio di Modugno, alla stregua del ‘codice Camilleri’, quella lingua che a Hong Kong come a New York ha il suo esatto significato.

A Polignano a Mare, Ermal Meta si è aggiudicato il Premio Modugno 2019, consegnato nel corso della serata-evento ‘Meraviglioso Modugno’ il 6 agosto 2019. Un riconoscimento prestigioso istituito dalla Famiglia Modugno che riconosce in Ermal Meta “Il Cantattore sempre attento alla scrittura della Canzone d’Autore Italiana” da un lato e “all’Interpretazione” dall’altro, come nella sua personale e straordinaria versione di ‘Amara Terra Mia’. Un ricco cast di artisti il 6 agosto ha reso omaggio a Domenico Modugno interpretando i brani più celebri e significativi del geniale cantautore: Giordana Angi, Avion Travel, Luca Barbarossa, Cordio, Di Martino, La Scapigliatura, Shade, Anna Tatangelo, Alberto Urso.

La manifestazione si propone di sottolineare l’eredità lasciata da Modugno, facendo in modo che gli artisti ospiti propongano anche brani della propria produzione musicale in grado di incarnare lo spirito non-convenzionale e da cantattore di Mister Volare.
_____________________
DOMENICO MODUGNO, IL SICILIANO DEL SALENTO
di Mimmo Mòllica
Tutte le sue canzoni in dialetto tradotte e commentate da Mimmo Mòllica
Formato Kindle
Amazon Media EU S.à r.l.
Lingua: Italiano
ASIN: B07VPV3W7X

Commenti